Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Seduta del Comitato esecutivo dell'AEI 9/2001: Per un impegno rafforzato

  • Categorie
    Attualità Italia

Seduta del Comitato esecutivo dell'AEI

Per un impegno rafforzato

L’ultimo incontro del Comitato esecutivo dell’AEI si è svolto nella sede di Frascati (RM), sabato 26 settembre.

Numerosi, come sempre, i temi all’Ordine del Giorno. Nella sua relazione, il Presidente ha informato sulle iniziative in corso, in particolare sull’impegno per la libertà religiosa nel nostro Paese.

In questo contesto s’inserisce una lettera al nuovo presidente della Commissione Affari Costituzionali, On. Donato Bruno, per renderlo edotto delle osservazioni dell’Alleanza in merito alle più scottanti questioni della libertà delle minoranze evangeliche, libertà alquanto oscurata dal testo del DDL 3947/C, anche se più volte emendato.

Il Presidente ha anche ricordato la necessità d’insistere presso la Rai perché siano riconosciuti alla posizione dell’Alleanza spazi radiotelevisivi sinora negati. I distretti potranno attivarsi per fare eco alle iniziative prese dalla sede dell’AEI.

È stata poi riaffermata la volontà di interagire con tutte le espressioni aggregative dell’evangelismo italiano, tenendo presenti le varie impostazioni teologiche esistenti.

L’OdG approvato in sede assembleare (24 marzo 2001) costituisce una chiara linea d’azione. In quest’ottica si colloca anche l’adesione alla venuta di David Wilkerson in Italia per un Convegno, nel mese di maggio del prossimo anno.

Il Comitato esecutivo, inoltre, ha rilevato l’importanza di alcuni eventi ed espresso la volontà d’incoraggiare le chiese in tal senso. Si tratta della “Domenica della memoria” (28 ottobre), della “Giornata internazionale di preghiera per la chiesa perseguitata” (4 o 11 novembre), e della “Settimana mondiale di preghiera” (gennaio 2002).

Facendosi promotrice di questi appuntamenti, l’AEI vuole aiutare le chiese sui diversi fronti della loro testimonianza.

P.B.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana