Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

L'AEI sui recenti attentati terroristici

  • Categorie
    Attualità Italia

 L'Alleanza Evangelica Italiana, a seguito dei sanguinosi attacchi compiuti recentemente ad opera di terroristi legati all'ISIS, con particolare riferimento agli attentati in Francia e in Libano della scorsa settimana e all'abbattimento dell'aereo russo avvenuto nei cieli del Sinai lo scorso 31 ottobre, intende:

condannare fermamente la vigliacca ed insensata uccisione di persone: essa mostra in modo inequivocabile quanto profonda possa essere la depravazione umana e quanto attuale sia il messaggio della salvezza in Gesù Cristo per tutta l'umanità;

farsi carico di promuovere tra gli Evangelici un profondo senso di preghiera in favore di tutti coloro che stanno soffrendo a causa di questi ignobili fatti e degli Stati che devono rispondervi;

rilevare che gli attentati hanno colpito vite umane di diversa estrazione geografica, religiosa, sociale ed etnica, per mano di persone accecate da un mix di radicalismo jihadista e disinibizione postmoderna evidenziando quanto siano inapplicabili, inappropriate ed inutili le proposte isolazioniste di alcuni politici;

condividere le prese di posizione in tema pubblicate dal Consiglio Nazionale degli Evangelici di Francia e dall'Alleanza Evangelica Mondiale che sono riportate qui di seguito.

Di fronte agli attentati: preghiamo per il nostro Paese e le sue Autorità (CNEF, Paris, 14 novembre 2015)

Di fronte ai sanguinosi attacchi di Parigi che nella notte tra il 13 e il 14 Novembre hanno lasciato la Francia nel dolore, il Consiglio Nazionale degli Evangelici di Francia (CNEF) esprime la più profonda compassione e solidarietà ai feriti e ai familiari delle numerose vittime, invitando tutti i suoi membri a sostenerli e pregare per loro, come anche per l'intero paese e tutte le Autorità.

La spregevole violenza jihadista che ha colpito il nostro paese non deve prevalere, per cui ci rifiutiamo di rispondere con panico o odio. Piuttosto rispondiamo stringendo legami della solidarietà nazionale in questa circostanza di avversità.

La Francia non è sola: in questo momento ci sono milioni di cristiani in tutto il mondo che stanno pregando per il nostro paese!

In accordo col Vangelo il CNEF rimarrà a fianco di tutti coloro che vogliono difendere la vita e la libertà, come preziosi beni dell'umanità che oggi sono stati così vigliaccamente disprezzati.

L'Alleanza Evangelica Mondiale condanna gli attacchi terroristici a Parigi e Beirut, chiamando le chiese a pregare per Francia e Libano (New York, 14 novembre 2015)

L'Alleanza Evangelica Mondiale (WEA) esprime profondo cordoglio per gli attacchi terroristici a Parigi e Beirut che hanno procurato la morte di oltre 170 innocenti e il ferimento di diverse centinaia di persone. Il segretario generale della WEA ha condannato con tutta la forza tali atti vigliacchi esprimendo la più sentita condoglianza e tutta la solidarietà ai popoli della Francia e del Libano in questi difficili momenti. Tendero ha affermato : "Facciamo eco alle parole dei fratelli e delle sorelle della CNEF nel dire che la Francia non è sola: in questo momento milioni di cristiani in tutto il mondo stanno pregando. Si, noi preghiamo per Francia e Libano chiamando le chiese in tutte le nazioni a unirsi a noi nel pregare per speranza, guarigione e saggezza in modo che queste due nazioni possano trovare il miglior modo di andare avanti".

Roma, 18 Ottobre 2015

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana