Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Missione e “cristianesimo nominale”

  • Categorie
    Attualità Italia

La consultazione del Movimento di Losanna a Roma (14-18 marzo 2018)

Roma (AEI), 12 febbraio 2018 – Fervono i preparativi per la consultazione del Movimento di Losanna sulle sfide della missione nel contesto del “cristianesimo nominale” che si terrà a Roma dal 14 al 18 marzo 2018. Quasi cinquanta tra teologi, missiologi e sociologi, provenienti da tutto il mondo si incontreranno per discutere le questioni legate alla testimonianza evangelica nei contesti in cui è presente e maggioritario un “cristianesimo nominale”, sia esso di matrice cattolica, protestante e ortodossa.

Tra i temi trattati ci saranno i seguenti: come definire il cristianesimo nominale? Quali sfide comporta per l’annuncio dell’evangelo? Come pensare a strategie di penetrazione dell’evangelo biblico in simili contesti? Il Movimento di Losanna ha già tenuto consultazioni sul nominalismo nei decenni passati, ma ora si tratta di confrontarsi con le nuove sfide della testimonianza evangelica nel mondo globalizzato.

Nel corso della consultazione si terrà anche una sessione pubblica e di dialogo con esponenti del mondo cattolico, ortodosso ed ecumenico per confrontare le rispettive posizioni sull’argomento. Il referente della consultazione è il pastore Jean-Paul Rempp, responsabile della regione europea del Movimento di Losanna.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana