Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Conosciamo le Dichiarazioni evangeliche II (5)

  • Categorie
    Attualità Italia

In questa nuova rubrica presentiamo una scheda su ciascun documento contenuto nel volume Dichiarazioni evangeliche II. Il movimento evangelicale 1997-2017, a cura di Pietro Bolognesi, Bologna, EDB 2017.

Manifesto del millennio  (2000)

Un patto per il XXI secolo

Roma (AEI), 26 febbraio 2018 – Anche questo documento è frutto di un’iniziativa tenuta per marcare l’inizio del nuovo millennio.  L’agenzia AD 2000 and Beyond, animata dall’evangelista Luis Bush, organizzò una conferenza internazionale al termine della quale fu rilasciato il Manifesto del Millennio. L’idea fu che un passaggio epocale come il cambiamento di millennio necessitasse una riaffermazione dei valori fondamentali dell’evangelo e la presa in carico delle sfide contemporanee per la testimonianza evangelica globale. Per andare avanti è bene sapere da dove si viene, cosa si crede, per cosa si vive e dove si vuol andare, sotto la direzione del Signore.

In venti agili capitoli il Manifesto riassume i capisaldi della fede biblica incentrata sulla confessione del Dio trino, l’evangelo da annunciare e vivere, la missione da svolgere, l’equipaggiamento spirituale e ministeriale da procacciare ed estendere a tutti i cristiani, la realtà del conflitto spirituale, la persecuzione a cui prepararsi e l’unità tra i credenti da manifestare e perseguire.

Le sfide davanti alla chiesa vengono individuate nell’impegno incessante alla preghiera e alla richiesta di un tempo di risveglio, la valorizzazione della chiesa maggioritaria (del Sud del mondo), l’attenzione ai poveri e ai bisognosi, l’onore da rendere al servizio delle donne, l’incoraggiamento dei leader giovani e la costruzioni di partnerariati globali al servizio della missione e della diaconia.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana