Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Al via le Passeggiate della Riforma a Roma

  • Categorie
    Attualità Italia

Coinvolte decine di classi di scuole medie e superiori

Roma (AEI), 8 marzo 2018 – Almeno 500 studenti e insegnanti appartenenti a scuole medie e superiori della Capitale hanno iniziato a partecipare alle “Passeggiate della Riforma protestante” a Roma, un’iniziativa rivolta alle scuole per far conoscere il messaggio della Riforma tramite la valorizzazione del centenario della stessa. A cura del Comitato Insegnanti Evangelici Italiani e in collaborazione con chiese evangeliche romane, le Passeggiate sono state proposte a vari istituti scolastici riscontrando un grande interesse da parte di insegnanti e scolaresche.  Le Passeggiate si terranno per tutto il mese di marzo e aprile.

La Passeggiata inizia alla Scala santa (San Giovanni Laterano) introducendo il tema delle indulgenze e aiutando i ragazzi a capire la forza delle 95 tesi di Lutero. La seconda tappa si ferma proprio in Piazza Lutero (Colle Oppio) dove viene introdotta la figura del Riformatore tedesco. La terza e ultima tappa si svolge presso l’Istituto di Cultura Evangelica e Documentazione (via S. Eufemia) dove ai ragazzi viene esposto il senso dei 5 Sola, Solus della Riforma anche attraverso laboratori creativi. Viene anche loro detto che la Riforma, benché un movimento storico e diffusosi nell’Europa continentale, è anche un movimento attuale e italiano. I ragazzi hanno quindi l’occasione di alfabetizzarsi con le istanze della Riforma sia in senso storico che spirituale. La coordinatrice del progetto è Lucia Stelluti, segretaria del distretto Centro dell’Alleanza Evangelica Italiana.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana