Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

“Come evangelici dobbiamo costruire ponti col nuovo Parlamento”

  • Categorie
    Attualità Italia

Intervista al presidente Ciccone su Idea tedesca

Roma (AEI), 8 marzo 2018 – Le Alleanze Evangeliche europee continuano a guardare alle elezioni politiche italiane del 4 marzo e ad interrogarsi sugli scenari futuri. Idea, il periodico dell’Alleanza tedesca, in seguito ai risultati elettorali ha riportato in un suo articolo, un’intervista rilasciata dal presidente dell’Alleanza Evangelica Italiana Giacomo Ciccone.

In essa Ciccone afferma che lo sgretolamento dell’assetto politico italiano tradizionale porterà anche gli evangelici del nostro paese a dover costruire nuovi ponti con le nuove forze politiche emergenti (Movimento 5 stelle e Lega in primis) a ad interfacciarsi con nuovi protagonisti sulla scena politica. Se da un lato stanno aumentando l’euroscetticismo ed il populismo, dall’altro il ricambio della classe politica che sta per avvenire (con il conseguente spoil-system), potrebbe portare ad una diminuzione della corruzione e a nuovi spazi di agibilità per le questioni care agli evangelici, prima su tutte la libertà religiosa. Dalle sfide poste dai risultati di queste elezioni anche per l’Alleanza potrebbero sorgere nuove opportunità. Il presidente Ciccone però ha sottolineato che né la Lega né il Movimento 5 Stelle per adesso hanno mai fatto riferimento o accennato ai problemi delle minoranze e della libertà religiosa e che questo ambito sarà ancora il campo privilegiato di lavoro dell’ AEI.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana