Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Conosciamo le Dichiarazioni evangeliche II (8)

  • Categorie
    Attualità Italia

In questa nuova rubrica presentiamo una scheda su ciascun documento contenuto nel volume Dichiarazioni evangeliche II. Il movimento evangelicale 1997-2017, a cura di Pietro Bolognesi, Bologna, EDB 2017.

Ciascuna scheda descrive i principali contenuti delle singole dichiarazioni, nella consapevolezza che esse esprimono una varietà di sensibilità evangeliche  su cui vi possono essere valutazioni diverse (ndr)

Insieme per l'evangelo (2006)

Affermazioni e negazioni

Roma (AEI), 9 marzo 2018 – Nel contesto nord-americano, a partire dai primi anni del Duemila, un gruppo informale di pastori e leaders evangelici di diverse denominazioni si incontrarono per organizzare delle conferenze aperte a tutti e volte a promuovere la visione dell’evangelismo classico. Le iniziative di “Together for the Gospel” hanno portato a tenere convegni sulla predicazione espositiva, la teologia biblica, l’evangelo, la conversione, l’evangelizzazione, la Riforma.

Questo documento è il frutto del lavoro che ha tracciato le basi dottrinali dell’iniziativa. La struttura della dichiarazione si basa su diciotto affermazioni e negazioni, prendendo quindi sul serio il fatto che l’evangelo obbliga a prendere posizioni per la verità e contro l’errore, assumendosi quindi la responsabilità di riconoscere confini a ciò che la Bibbia insegna. Il primato della Scrittura, la triunità di Dio, la centralità di Cristo nella rivelazione e nella salvezza, la necessità dell’annuncio dell’evangelo, la salvezza per grazia, la chiamata al discepolato, l’urgenza della missione, sono le direttrici del documento.

Altre enfasi sottolineate sono la visione complementarista dei generi maschile e femminile e la chiamata per la chiesa ad essere una comunità che accoglie la diversità etnica, culturale e linguistica. “Together for the Gospel” continua ad essere una piattaforma informale dell’evangelismo conservatore nord-americano che raccoglie molte adesioni ed interesse.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana