Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Scrittura e tradizione: un dibattito a Imola (BO)

  • Categorie
    Attualità Italia

Le posizioni evangelica e cattolica a confronto

Roma (AEI), 28 ottobre 2019 – Una delle questioni centrali nel confronto tra la fede evangelica e quella cattolica riguarda il rapporto tra la Scrittura e la tradizione. La Riforma protestante e la storia successiva del movimento evangelico hanno sempre sostenuto l’asimmetria tra la Parola di Dio scritta e la tradizione della chiesa, non disconoscendo la seconda, ma sottoponendola sempre all’autorità suprema della Bibbia.  D’altro canto, Roma ha inglobato la Bibbia nella tradizione e considera il magistero ufficiale della sua chiesa come la voce autorevole attraverso cui Dio parla.

Per discutere di questi temi, la chiesa evangelica Luce sul Santerno di Imola (BO) ha organizzato un dibattito pubblico il 2 novembre 2019, ore 20.45, presso la Sala del Museo Diocesiano di Imola, piazza del Duomo 1, tra il prof. Pietro Bolognesi, docente di teologia sistematica all’Istituto di Formazione Evangelica e Documentazione di Padova e p.  Dino Dozzi, direttore di Messaggero Cappuccino. (IP)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana