Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Marcia a sostegno della Chiesa evangelica Punto Luce a San Giuliano Milanese

  • Categorie
    Attualità Italia

Per la libertà di culto e con la partecipazione di numerosi evangelici

Roma (AEI), 27 ottobre 2019 – Per la libertà di culto per tutti . E’ stato questo il messaggio forte lanciato sabato 26 ottobre a San Giuliano Milanese. La manifestazione pubblica sulla libertà religiosa è stata organizzata a seguito del provvedimento amministrativo con cui era stata disposta la chiusura del locale della Chiesa “Punto Luce” nel comune milanese.

Il corteo pacifico, che ha visto la partecipazione di quasi 200 persone provenienti da diverse chiese evangeliche, ha marciato da Via Montenero 1C (locale della Chiesa Punto Luce) fino al Municipio del Comune di San Giuliano Milanese. A dare inizio alla manifestazione è stato il pastore della Chiesa Punto Luce, Michael Schaafsma, che ha colto l’occasione per spiegare le ragioni che hanno portato il Comune di San Giuliano Milanese a disporre la chiusura dei locali della Chiesa. A seguire, vi è stato l’intervento del Presidente dell'Alleanza Evangelica Italiana Giacomo Ciccone, il quale ha tenuto a ricordare il ruolo e la presenza degli evangelici nel periodo del Risorgimento e durante il periodo fascista, l’irrisolta questione del riconoscimento da parte dello Stato dei ministri di culto, l’assenza di una legge in materia di libertà religiosa, la disparità di trattamento nell’accesso alle trasmissioni di servizio pubblico.

Nel corso della manifestazione è stato inoltre ricordato che in seguito all’ordinanza di chiusura dei locali della chiesa Punto Luce, la questione è stata portata all’attenzione dell’ONU presso il Palazzo delle Nazioni Unite in occasione della Revisione Periodica universale dell’Italia (30 settembre 2019) ed è stato presentato ricorso presso il TAR Lombardia a firma del prof. Onida e che l’Alleanza Evangelica ha inteso costituirsi nello stesso giudizio in quanto citata come parte interessata.

Con questa manifestazione si è cercato di informare e sensibilizzare il popolo evangelico, la cittadinanza del Comune di San Giuliano Milanese nonché le autorità riguardo al problema della libertà religiosa in Italia, in un’ottica di garanzia del rispetto dei diritti di tutti e di un’uguaglianza sostanziale rispetto alle altre confessioni religiose (cattoliche ed acattoliche munite e prive di intesa con lo Stato). (DM)

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana