8-15 gennaio 2006 Per il 159° anno consecutivo avrà luogo la "Settimana mondiale di preghiera" (SMP), originariamente nata in seno all'Alleanza Evangelica britannica. E sempre utile ricordare che la ...
Le gravi inesattezze di Mons. Ravasi Monsignor Gianfranco Ravasi è uno dei massimi I biblisti cattolici viventi. Grande conoscitore del testo biblico, unisce alle competenze esegetiche eccellenti dot ...
Ai cristiani che hanno a cuore le sorti delle nostre istituzioni e vegliano sugli eventi quotidiani con l’ottica del Regno di Dio, non può essere sfuggita la portata delle manovre operate di recente ...
L'Alleanza Evangelica Italiana è lieta di presentare un'iniziativa evangelica nel campo del commercio equo e solidale in collaborazione con il SEL (Ser-vice d'Entraide et Liaison) e la Casa della Bib ...
George Müller, pastore e filantropo, nasce a Kroppenstadt, vicino Halberstadt (Germania), il 27 settembre 1805, figlio di un impiegato prussiano. Sebbene tedesco di nascita, sarà considerato inglese ...
Definita "uno dei più rari e bei fiori del Vangelo in Italia", la nobile Olimpia Morato ebbe una vita breve ma intensa, segnata profondamente da una fede personale in Dio.
Ogni cittadino responsabile, a prescindere dal proprio credo religioso, ha accolto con soddisfazione le affermazioni del Presidente Ciampi sulla laicità della Repubblica Italiana in occasione della v ...
Noi Cristiani Evangelici, consapevoli della nostra responsabilità di cristiani e di cittadini, riteniamo opportuno rendere noto il nostro pensiero riguardo ai referendum sulla Procreazione Medicalmen ...
L’Alleanza Evangelica Italiana saluta il neo-eletto papa della Chiesa cattolica romana, Benedetto XVI. Nella sua qualità di fine teologo del Vaticano II e sapiente custode dell’ortodossia cattolica, ...
Lettera aperta del Presidente dell’Alleanza Evangelica Italiana al Presidente del Consiglio, on. Silvio Berlusconi e al Ministro dell’Interno, on. Giuseppe Pisanu Roma, 5 aprile 2005 On. Presidente B ...