Esercizio per "persone dell'Alleanza" Tra i problemi della nostra cultura, c’è la difficoltà di vivere in maniera soddisfacente i vincoli associativi, e l’Alleanza non sfugge a questa difficoltà. Mol ...
Identità, visibilità e responsabilità per avanzare L’articolo dell’anno scorso, relativo all’Assemblea federale dell’AEI, esordiva così: “La realtà, anche quando è difficile e diversa da quella che s ...
Gli evangelici e la satira televisiva La satira televisiva solitamente concentrata su vizi e difetti della classe politica, da un po’ di tempo sta puntando i suoi potenti riflettori verso ambienti re ...
• John Stott, La croce di Cristo, Roma-Chieti Scalo, Edizioni GBU 2001, 521 p. • Benjamin Warfield, La persona e l’opera di Cristo, Caltanissetta, Alfa & Omega, 2001, 535 p. Non è mai stata del tutto ...
Jonathan Edwards, Lampade ardenti e splendenti, Caltanissetta, Alfa & Omega, 2001, 96 p. Catechismo “minore” di Westminster: una versione battista, Caltanissetta, Alfa & Omega, 2001, 85 p. Jim Domm, ...
Seduta del Comitato esecutivo dell'AEI Per un impegno rafforzato L’ultimo incontro del Comitato esecutivo dell’AEI si è svolto nella sede di Frascati (RM), sabato 26 settembre. Numerosi, come sempre, ...
L’obiettivo Spunti per un bilancio di fine Giubileo Il deficit del Giubileo evangelico Finalmente, è finito. La retorica sulla fine del millennio, unita alla scadenza dell’anno santo, aveva reso il p ...
Assemblea Federale dell’AEI Documento finale L’Assemblea dell’AEI, riunitasi a Frascati (RM) il 24 marzo 2001, esprime la propria riconoscenza al Signore, che ha accompagnato un altro non facile anno ...
Centenarî e ricorrenze Il 2002 e la memoria evangelica 1402 Il riformatore boemo Jan Hus è nominato rettore di una chiesa a Praga, da dove comincia un influente ministero di predicazione. La predicaz ...
Gli impegnativi traguardi dell’identità e della visibilità Assemblea Federale dell’AEI La realtà, anche quando è difficile e diversa da quella che si desidera, non va nascosta né evitata, ma affronta ...