Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Ideaitalia - Nuova serie, Anno VI · n. 4 · 24 febbraio 2022

  • Categorie
    Ideaitalia

“La Russia fermi l’invasione dell’Ucraina!”

Un deciso comunicato dell’Alleanza Evangelica Mondiale e Europea

Roma (AEI), 24 febbraio 2022 – L'Alleanza evangelica mondiale (WEA) si unisce all'Alleanza evangelica europea (EEA) nel condannare la violazione del diritto internazionale da parte della Russia e chiedendo la fine immediata degli attacchi all'Ucraina. WEA e EEA invitano anche le chiese di tutto il mondo a pregare per il ripristino della pace.

Il segretario generale della WEA, Thomas Schirrmacher, ha dichiarato: “Siamo preoccupati nell’assistere ancora una volta al conflitto armato che porterà inevitabilmente alla tragica perdita di vite umane, compresi civili innocenti che desiderano solo vivere in pace. Chiediamo la fine delle ostilità, un cessate il fuoco immediato e il rispetto dell'integrità territoriale ucraina".

“Chiediamo inoltre alla comunità cristiana mondiale di pregare per la pace in Ucraina. L'Europa è stata testimone degli orrori della guerra in passato e ha imparato che i conflitti armati e l'occupazione militare portano solo sofferenza e devastazione".

L'Alleanza evangelica europea ha rilasciato la seguente dichiarazione:

L'Alleanza evangelica europea condanna tutti gli attacchi all'Ucraina. Il segretario generale, Thomas Bucher, afferma: "Non vediamo alcuna giustificazione per queste azioni e siamo profondamente addolorati per la morte, la distruzione, il caos e la miseria che ne deriveranno".

L'invasione dell'Ucraina è allo stesso tempo ingiustificata e non provocata. È stato affermato che l'attacco è necessario per proteggere l’etnia russa all'interno dell'Ucraina e per impedire all'Ucraina di minacciare la Russia. Queste affermazioni non sono vere. Questo disastro è stato provocato dal presidente Putin per i suo scopi geopolitici.

Russia e Ucraina sono entrambe nazioni sovrane che devono poter vivere in pace tra loro, rispettando i reciproci confini e gli affari interni e geopolitici. L'EEA invita i cristiani a pregare per tutti coloro che soffrono e per coloro che hanno il potere di salvare vite umane, portare aiuti umanitari e protezione. E preghiamo per tutti coloro che possono fermare la guerra e di realizzare una pace a lungo termine.

Non dimenticare di ascoltare e diffondere il podcast di Ideaitalia
https://ideaitalia.buzzsprout.com/


A cura dell’Ufficio stampa dell’Alleanza Evangelica Italiana
Tel. redazione: (+39) 333 8558174
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.alleanzaevangelica.org
Redazione: Lucia Stelluti, Chiara Lamberti, Leonardo De Chirico, Giovanni Marino, Stefano Bogliolo, Sergio De Blasi, Carine Francq.

Le opinioni espresse su Ideaitalia sono esclusivamente dei loro autori, e non impegnano pertanto necessariamente l’AEI. I testi possono essere ripresi liberamente citando la fonte.

Un’informazione che forma non può essere un compito di pochi: ha bisogno anche del tuo sostegno. Sostieni Ideaitalia:
Banca: UFFICIO PPTT DISTRETTO ROMA
Agenzia: POSTE CENTRO
Via Marmorata, 4, 00153 Roma
IBAN: IT64N0760103200000046728002
SWIFT CODE: BPPIITRRXXX

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

Notizie e comunicazioni dall’Alleanza Evangelica Italiana

Direttore responsabile: Leonardo De Chirico
Redazione: Lucia Stelluti, Chiara Lamberti, Leonardo De Chirico, Giovanni Marino, Stefano Bogliolo, Sergio De Blasi, Carine Francq

Tel. redazione: (+39) 333 8558174

e-mail: ufficio.stampa@alleanzaevangelica.org
www.alleanzaevangelica.org

Le opinioni espresse su Ideaitalia sono esclusivamente dei loro autori, e non impegnano pertanto necessariamente l’AEI. I testi possono essere ripresi liberamente citando la fonte.
Un’informazione che forma non può essere un compito di pochi: ha bisogno anche del tuo sostegno. Sostieni Ideaitalia:
Banca: UFFICIO PPTT DISTRETTO ROMA
Agenzia: POSTE CENTRO
Via Marmorata, 4 - 00153 Roma
IBAN: IT64N0760103200000046728002     
SWIFT CODE: BPPIITRRXXX

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana