Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Documento finale Assemblea AEI 2001

  • Categorie
    Attualità Italia

Assemblea Federale dell’AEI

Documento finale

L’Assemblea dell’AEI, riunitasi a Frascati (RM) il 24 marzo 2001,

esprime la propria riconoscenza al Signore, che ha accompagnato un altro non facile anno del servizio dell’AEI, e al Comitato Esecutivo per l’impegno dimostrato;

ribadisce l’importanza di eventi di cui l’AEI si è fatta promotrice per il consolidamento dell’identità evangelicale e per il collegamento tra gli evangelici a livello internazionale, tra i quali: la «Domenica della memoria» (29/10/2000), la «Giornata internazionale di preghiera per la chiesa perseguitata» (14/11/2000), la «Settimana mondiale di preghiera» (gennaio 2001) e i «Convivî» in Parlamento;

auspica un’adesione ancor più massiccia da parte delle chiese e dei soci a detti eventi e a quanti altri l’AEI si farà carico di promuovere, oltre a incoraggiare i Distretti a essere promotori attivi della visione dell’Alleanza, nonché organizzatori di attività significative nel territorio;

preso atto che il DDL 3947/C sulla libertà religiosa, nel testo approvato dalla Commissione Affari Costituzionali della Camera, non è stato discusso dal Parlamento nell’ormai cessata legislatura, esprime il proprio disappunto per questo ulteriore slittamento di un provvedimento non più procrastinabile, e auspica che possa essere ripreso, modificato in più punti e approvato al più presto nella prossima legislatura;

incoraggia il CE a proseguire gli sforzi affinché siano riconosciuti all’AEI degli spazi radiotelevisivi sinora negati, e a curare i rapporti con i mass media in modo che la posizione dell’Alleanza sia sempre più e sempre meglio rappresentata;

riconosce il ruolo svolto dal notiziario Ideaitalia per il perseguimento degli obiettivi dell’AEI, e invita caldamente i soci a farsi promotori del notiziario;

consapevole delle difficoltà a far crescere l’adesione ai valori religiosi ed etici dell’Alleanza, invita tutti i soggetti dell’AEI (Presidenza, Comitato Esecutivo, Distretti, Soci) a impegnarsi affinché siano superate eventuali incomprensioni e siano fatti tutti quei passi utili al consolidamento e all’allargamento della base dell’AEI;

manifesta la volontà che l’AEI continui ad interagire con tutte le espressioni aggregative dell’evangelismo italiano, fatte salve le diverse impostazioni teologiche e precisando gli obiettivi che ci si prefigge;

sottolinea la vocazione dell’Alleanza (per storia, tradizione e rappresentatività a livello mondiale) a essere l’organismo di collegamento di tutti gli evangelici italiani che si riconoscono nei principî di fedeltà alla Parola di Dio;

rinnova la preghiera e l’impegno affinché l’identità evangelicale di cui l’AEI è espressione si consolidi sempre più per far fronte alle sfide poste dalle culture cattolica e laica, che tentano di destabilizzare i principî fondamentali della Parola di Dio per un malinteso relativismo etico.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana