Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati

Benvenuti sul sito dell'Alleanza Evangelica Italiana

Una comunione e cooperazione di cristiani evangelici di diversa denominazione, uniti per la difesa e la proclamazione dell'Evangelo di Gesù Cristo

Maggiori informazioni

La persecuzione contro i cristiani in aumento

Presentata la WWL di Porte Aperte

Roma (AEI), 15 gennaio 2021 – Come ogni anno, la World Watch List, stilata da Porte Aperte, è stata aggiornata e, il 13 gennaio, è stato presentato il nuovo rapporto sulla libertà religiosa. La lista con i 50 paesi con i più alti livelli di persecuzione dei cristiani al mondo ormai da anni rappresenta una lente di ingrandimento sulla situazione dei cristiani perseguitati al mondo ed è lo strumento di riferimento per lo studio di questo fenomeno anche in ambienti esterni al mondo evangelico.

Leggi tutto

La libertà religiosa in Italia: a che punto siamo?

La conferenza dell’avv. Damaris Marletta

Roma (AEI), 16 gennaio 2021– Quando si parla di libertà religiosa si pensa di parlare di un tema che riguarda Paesi lontani afflitti dalla persecuzione delle comunità religiose. Eppure la questione pertiene anche alla situazione italiana. A parlarne è stata l’avv. Damaris Marletta, della commissione Libertà Religiosa dell’Alleanza Evangelica Italiana, nel corso di una conferenza tenuta il 16 gennaio dal titolo “La libertà religiosa in Italia: a che punto siamo?”.

Leggi tutto

L’impegno per la Bibbia e la preghiera tra credenti di diverse chiese evangeliche

Bilancio positivo della Settimana Internazionale di Preghiera dell’Alleanza Evangelica

Roma (AEI), 18 gennaio 2021 – Si è conclusa il 17 gennaio la Settimana Internazionale di Preghiera, l’annuale iniziativa dell’Alleanza Evangelica Europea, che dal 1861 invita le chiese evangeliche a dedicare la prima settimana dell’anno alla preghiera comune tra credenti in Gesù Cristo. Quest’anno il tema era l’impegno per la Bibbia ed è stato scandito da un programma giornaliero fatto di letture bibliche, meditazioni, motivi di ringraziamento, spunti di confessione di peccato e richieste di preghiera.

Leggi tutto

“Bugie e teorie del complotto che nulla hanno a che fare con l’evangelo”

La National Association of Evangelicals sull’assalto a Capitol Hill

Roma (AEI), 16 gennaio 2021– Pubblichiamo un comunicato della National Association of Evangelicals (NAE), la corrispondente Alleanza Evangelica degli USA, rilasciato all’indomani dei fatti di Capitol Hill dello scorso 6 gennaio 2021.

“Ieri gli americani e persone in tutto il mondo hanno assistito a un violento attacco al Campidoglio degli Stati Uniti. L'insurrezione incarna il rancore e la polarizzazione presenti nel nostro paese. La National Association of Evangelicals (NAE) denuncia le violenze nel Campidoglio degli Stati Uniti e i vizi di vecchia data della nazione che hanno portato a questo caos.

Leggi tutto

Giornata mondiale d’evangelizzazione: incontro preparatorio

Con la partecipazione di diversi esponenti evangelici

Roma (AEI), 17 gennaio 2021 – Si terrà sabato 30 gennaio alle 10.30 su piattaforma digitale la riunione in preparazione della Giornata Mondiale d’Evangelizzazione, in collaborazione con l’iniziativa Global Day Outreach. Da alcuni anni, infatti, nel mese di maggio, si tiene questa giornata concordata in cui le chiese e i singoli credenti sono incoraggiati a evangelizzare nei loro contesti di vita e di missione.

Leggi tutto

Assemblea del distretto Centro AEI: rinnovato il consiglio

Proposta la futura gemmazione tra Lazio-Sardegna e Medio Adriatico

Roma (AEI), 17 gennaio 2021 – Sabato 16 gennaio si è svolta l'assemblea del Distretto Centro e Sardegna con il rinnovo del consiglio distrettuale. Per la prima volta, l'assemblea si è tenuta in forma telematica via Zoom ed ha fatto da apripista sullo svolgimento telematico di votazioni da tenersi, come da regolamento statutario, in forma segreta.

Dopo un’introduzione del coordinatore Davide Bogliolo, sono stati presentati i candidati per la formazione del nuovo consiglio. Ai candidati uscenti si sono aggiunti Liberato Vitale (della chiesa Breccia di Roma S. Paolo) e Michele Del Giudice (della chiesa Hopera, Roma).

Leggi tutto

Ideaitalia - Nuova serie, Anno V · n. 02 · 18 gennaio 2021

L’impegno per la Bibbia e la preghiera tra credenti di diverse chiese evangeliche

Bilancio positivo della Settimana Internazionale di Preghiera dell’Alleanza Evangelica

Roma (AEI), 18 gennaio 2021 – Si è conclusa il 17 gennaio la Settimana Internazionale di Preghiera, l’annuale iniziativa dell’Alleanza Evangelica Europea, che dal 1861 invita le chiese evangeliche a dedicare la prima settimana dell’anno alla preghiera comune tra credenti in Gesù Cristo. Quest’anno il tema era l’impegno per la Bibbia ed è stato scandito da un programma giornaliero fatto di letture bibliche, meditazioni, motivi di ringraziamento, spunti di confessione di peccato e richieste di preghiera.

Leggi tutto

Settimana Internazionale di Preghiera (II): una conferenza sulla libertà religiosa

A che punto è la libertà religiosa in Italia?

Roma (AEI), 6 gennaio 2021 – Tra le altre attività previste durante la Settimana Internazionale di Preghiera dell’Alleanza evangelica c’è anche una conferenza pubblica sul tema della libertà religiosa. La conferenza ha come titolo “La libertà religiosa in Italia: a che punto siamo?” e si terrà sabato 16 gennaio alle ore 18.00 e sarà visibile sui canali facebook e YouTube dell’Istituto di Cultura Evangelica e Documentazione di Roma.

Leggi tutto

Settimana Internazionale di Preghiera (I): al via domenica 10 gennaio

Alcuni appuntamenti nei distretti Campania e Centro

Roma (AEI), 6 gennaio 2021 – Inizierà domenica 10 gennaio 2021 la Settimana Internazionale di Preghiera dell’Alleanza Evangelica e si protrarrà sino al 17 gennaio. Dal 1861 questa settimana chiama a raccolta i credenti evangelici europei all’inizio dell’anno per un tempo di preghiera comune. Il tema di quest’anno è l’impegno per la Sacra Scrittura, cioè il riconoscimento della centralità della Parola di Dio scritta nella vita cristiana. E’ uno delle linee direttrici che l’Alleanza Evangelica a livello mondiale vuole trasmettere alle chiese evangeliche di tutto il mondo: l’amore per la Parola di Dio che significa un impegno per la lettura, la meditazione, lo studio, la condivisione, ecc. della Bibbia.

Leggi tutto

La scomunica di Martin Lutero e gli inciuci ecumenici

In margine all’anniversario della bolla di papa Leone X

Roma (AEI), 6 gennaio 2021 – Il 3 gennaio 1521 papa Leone X firmava la bolla con cui scomunicava Martin Lutero dalla Chiesa cattolica romana. A cinquecento anni di distanza si può ricordare che, grazie a Dio, un provvedimento disciplinare di una istituzione religiosa compromessa non equivale a uno scadimento dalla grazia di Dio. Lutero fu escluso dai sacramenti della chiesa di Roma, ma non fu privato per questo della grazia di Dio.

Leggi tutto

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

Asia Bibi (Pakistan) e Ahok (Indonesia) sono liberi

Soddisfazione dell’AEI per gli sviluppi recenti Roma (AEI), 1 febbraio 2019 – Asia Bibi, la donna cristiana del Pakistan accusata di blasfemia, e Ahok, ex-governatore di Giacarta (Indonesia) ...
Leggi tutto

In pieno svolgimento la Settimana Mondiale di Preghiera

Molti gli appuntamenti sul territorio Roma (AEI), 16 gennaio 2019 – E’ in pieno svolgimento la Settimana Mondiale di Preghiera dell’Alleanza Evangelica, quest’anno incentrata sul tema dell’unità ...
Leggi tutto

La libertà religiosa prossima ventura?

Approfondimenti su una proposta di legge per la prossima legislatura Roma (AEI), 11 gennaio 2018 – Si è parlato di libertà religiosa in Italia alla Sala del Refettorio della Camera durante un ...
Leggi tutto

Convegno sulla libertà religiosa in Italia

Partecipa anche il presidente Ciccone Roma (AEI), 8 gennaio 2018 – Un convegno sulla libertà religiosa in Italia si terrà a Palazzo San Macuto (Sala del Refettorio) a Roma giovedì 11 gennaio dalle ore ...
Leggi tutto

Una strage in una chiesa evangelica in Pakistan

Gravissimo attentato durante un culto Roma (WEA/AEI), 18 dicembre 2017 – Domenica 17/12 un attacco suicida ha preso di mira una chiesa metodista a Quetta, Pakistan, provocando nove morti e più di ...
Leggi tutto

Echi della Giornata internazionale di preghiera per la chiesa perseguitata (IDOP)

Dal Distretto AEI Centro-Nord Roma (AEI), 12 dicembre 2017 – Anche quest’anno nell’ampio territorio del distretto si sono tenute molti incontri di preghiera collegati alla Giornata internazionale di ...
Leggi tutto

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana