Alleanza Evangelica Italiana

Alleanza Evangelica Italiana

  • Home
  • Cos’è l'AEI
    • Finalità dell'AEI
    • Dichiarazione di fede
    • Storia dell'AEI
    • Richiesta di iscrizione all'AEI
    • Login
  • Appuntamenti
    • Appuntamenti istituzionali
    • Settimana mondiale di preghiera (SMP)
    • IDOP
    • Giornata della memoria
    • Domenica del rifugiato
  • Documenti
    • Documenti significativi
    • Documenti dell'evangelicalismo italiano
    • Documenti significativi internazionali
  • Struttura e indirizzi
  • News
    • Ideaitalia
    • Attualità Italia
    • Attualità esteri
    • Newsletter
  • Libertà religiosa
    • Persecuzioni
    • Legge sulla libertà religiosa
    • IDOP
  • Laicità
    • Laicità nella scuola
    • Laicità nello Stato
  • Unità evangelica
    • Commissione teologica
    • Ecumenismo
    • Cattolicesimo
    • Giornata della memoria
    • SMP
  • Missione
    • Commissione missioni
    • Mission-Net
    • Evangelizzazione
  • Etica e Società
  • Diritti umani
    • Sfida di Michea
    • Corruzione
    • Human trafficking
    • Migranti
    • Commissione migranti
    • Testimonianze rifugiati
Segnala Stampa

Evangelici e informazione attraverso la lente di Ideaitalia

  • Categorie
    Attualità Italia

Una tesi di laurea magistrale sul periodico dell’Alleanza Evangelica Italiana

Roma (AEI), 28 marzo 2018 – La storia di Ideaitalia come chiave di lettura del rapporto tra evangelici ed informazione in Italia. Questo il fuoco della tesi di laurea magistrale in giornalismo discussa oggi all’Università Roma Tre da parte di Chiara Lamberti, redattrice del nostro bollettino. Partendo dal modo in cui le principali testate della carta stampata italiana hanno trattato il centenario della nascita di Lutero (1983), quello di Calvino (2009) e quello della Riforma (2017), Lamberti ha messo in evidenza come il messaggio della Riforma sia passato attraverso letture parziali, spesso affidate ad intellettuali o ecclesiastici cattolici, talvolta costellate di inesattezze se non proprio di errori grossolani.


 
Nella seconda parte della tesi, Lamberti ha tracciato un profilo storico e giornalistico di Idea-Ideaitalia (1976-2018), bollettino dell’AEI, valorizzando quindi il lavoro svolto negli ultimi 40 anni dal servizio informazioni dell’Alleanza nel far circolare notizie del mondo evangelico internazionale e nazionale, oltre ad essere un organo attraverso il quale gli appuntamenti istituzionali dell’Alleanza (Settimana di preghiera, Giornata della memoria, IDOP, ecc.) e le iniziative dell’AEI nei svariati campi sono stati promossi.

La redazione di Ideaitalia si congratula con la dott.ssa Chiara Lamberti per questo serio lavoro di ricerca che incoraggia a guardare al servizio offerto dal nostro bollettino con un senso di gratitudine e ci sfida a migliorarlo sempre più.

ascolta ideaitalia 300

Iscriviti alla Newsletter
Per ricevere Ideaitalia via email

Sostieni l'Alleanza Evangelica

bnr ideaitalia

   

Alleanza Evangelica Italiana
Vicolo Sant'Agata, 20  |  00153 Roma

Contatti | Iscriviti alla Newsletter

Copyright © 2017 Alleanza Evangelica Italiana